Come sarà l'auto del futuro?



Da tempo, gli esperti cercano di trovare soluzioni per limitare il consumo di Co2 nell’atmosfera. Contrastare l’inquinamento è diventato un problema comune da risolvere il prima possibile. Trovare fonti alternative è diventata un' esigenza non solo per alimentare le macchine ma per evitare l’esaurimento delle risorse e di conseguenza la produzione di beni dai quali siamo diventati dipendenti.
Una soluzione su tutte potrebbe essere la creazione di un motore elettrico che utilizzi l’energia elettrica proveniente dalla batteria.
Facile ipotizzare  che per il fabbisogno  energetico di una vettura,non basta semplicemente una batteria normale ma più capiente.
Le ricerche,tuttavia, si stanno concentrando sullo sviluppo tecnologico di nuove  batterie e di altre alternative tecnologiche che possano permettere a questa nuova realtà di farsi strada nel nostro quotidiano….
Sembra più facile,invece la prospettiva creata dalle più importanti case automobilistiche del mondo...la macchina ibrida.
Lo sviluppo di una vettura  che possa offrire la spinta attraverso  gruppi motopropulsoriabbinato ad un motore elettrico e poi un motore interno complementare da utilizzare  per tratti medio- lunghi come autostrade.
Questa combinazione riduce sostanzialmente l'inquinamento e permette al consumatore di risparmiare in termini monetari.


fonte:http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.831591709&chId=30                                                                               
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f0/Toyota_Fine_N_Diagonal.jpg


                                                                                                                                                   D.M.

Nessun commento:

Posta un commento